Mese: Ottobre 2014

Gli ultimi incontri di ottobre: cronaca

Venerdì 24 ottobre: Presentazione del libro di poesie Mancanze di Alessandro Fo. L’Autore ha conversato con sensibilità e garbo con Vincenzo Montuori, leggendo e  affrontando l’analisi di alcune sue liriche, in un dialogo realmente poetico anche con il pianoforte di Eugenia Leggi tutto

Novecento musicale a Cremona tra le due guerre

Conferenza tenuta da Raffaella Barbierato domenica 19 ottobre:  una panoramica dell’attività musicale cittadina nella prima metà del Novecento, con particolare riferimento agli studi presentati nel volume: Musicremona: itinerari nella storia della musica a Cremona (ETS, 2013), a cura di Rodobaldo Tibaldi Leggi tutto

Un architetto in Terrasanta

“Luoghi di presenza moderna che elevano l’animo e invitano a congiungersi con il passato senza soluzione di continuità”. Così il Cardinale Carlo Maria Martini definisce, nella prefazione al libro di Giovanna Franco Repellini Antonio Barluzzi. Architetto in Terra Santa”alcuni dei più Leggi tutto

L’Associazione Bibliofili Bresciani e l’ADAFA

Sabato11 ottobre la sede dell’ADAFA è stata testimone dell’incontro tra la storica associazione cremonese e una folta delegazione di soci dell’Associazione Bibliofili Bresciani ” Bernardino Misinta”. L’incontro nasce dalla vicinanza di intenti delle due Associazioni, volte a favorire la cultura Leggi tutto

Mario Ghidotti o Dell’emozione del dialetto

Venerdì 3 ottobre presentato all’ADAFA  il libro di posia in dialetto di Mario Ghidotti, pubblicato dal Dopo lavoro Ferroviario. Nel pomeriggio all’ADAFA – proposta dalla Commissione cultura presieduta da Pierantonio Bonetti, sono intervenuti Gianluca Barbieri – che ha inquadrato la Leggi tutto