Giovedì 6 novembre: alle ore 17,30 presso ADAFA, via Palestro 32, inaugurazione della Mostra Itinerante, documentaria e fotografica “Italiani viaggiatori” per festeggiare il compleanno del Touring Club Italiano (8 novembre 1894). Venerdì 7 novembre alle ore 17,30 alla Biblioteca Statale Leggi tutto
Gli ultimi incontri di ottobre: cronaca
Venerdì 24 ottobre: Presentazione del libro di poesie Mancanze di Alessandro Fo. L’Autore ha conversato con sensibilità e garbo con Vincenzo Montuori, leggendo e affrontando l’analisi di alcune sue liriche, in un dialogo realmente poetico anche con il pianoforte di Eugenia Leggi tutto
Il “ciclo d’oro” della lirica a Cremona
Domenica 26 ottobre, ore 17,30: proseguirà con la conferenza di Evelino Abeni sul tema della Lirica a Cremona nel Ventennio l’approfondimento sulla vita musicale a Cremona nel Novecento tra le due guerre, con la proposta di un momento eccezionale per la lirica cremonese Leggi tutto
“Mancanze”: presentazione del volume di poesia di Alessandro Fo
Venerdì 24 Ottobre alle ore 18, presso la sede dell’ADAFA, presentazione del libro di poesie Mancanze (Einaudi, 2014) di Alessandro Fo,che sarà presente e leggerà alcune liriche tratte dal volume che ha ricevuto importanti segnalazioni sulla stampa e radio nazionali. Le poesie di questo libro sono trame, filamenti Leggi tutto
Novecento musicale a Cremona tra le due guerre
Conferenza tenuta da Raffaella Barbierato domenica 19 ottobre: una panoramica dell’attività musicale cittadina nella prima metà del Novecento, con particolare riferimento agli studi presentati nel volume: Musicremona: itinerari nella storia della musica a Cremona (ETS, 2013), a cura di Rodobaldo Tibaldi Leggi tutto
Musicremona
Un architetto in Terrasanta
“Luoghi di presenza moderna che elevano l’animo e invitano a congiungersi con il passato senza soluzione di continuità”. Così il Cardinale Carlo Maria Martini definisce, nella prefazione al libro di Giovanna Franco Repellini Antonio Barluzzi. Architetto in Terra Santa”alcuni dei più Leggi tutto
L’Associazione Bibliofili Bresciani e l’ADAFA
Sabato11 ottobre la sede dell’ADAFA è stata testimone dell’incontro tra la storica associazione cremonese e una folta delegazione di soci dell’Associazione Bibliofili Bresciani ” Bernardino Misinta”. L’incontro nasce dalla vicinanza di intenti delle due Associazioni, volte a favorire la cultura Leggi tutto
Il cremonese Padre Cristoforo: nell’anti-eroe manzoniano, l’uomo d’oggi.
Venerdì 10 ottobre alle ore 17,30 presso la sede dell’ADAFA (Via Palestro 32) Mauro Faverzani proporrà una conversazione dal titolo: Il cremonese Padre Cristoforo: nell’anti-eroe manzoniano, l’uomo d’oggi. La figura di Padre Cristoforo verrà presentata come l’icona dell’uomo d’oggi: umorale Leggi tutto
Mario Ghidotti o Dell’emozione del dialetto
Venerdì 3 ottobre presentato all’ADAFA il libro di posia in dialetto di Mario Ghidotti, pubblicato dal Dopo lavoro Ferroviario. Nel pomeriggio all’ADAFA – proposta dalla Commissione cultura presieduta da Pierantonio Bonetti, sono intervenuti Gianluca Barbieri – che ha inquadrato la Leggi tutto