Sabato alle 17,30 verrà presentato il libro di Giulio Solzi Gaboardi “Il carro di Astolfo”. Introducono Cele Coppini e Vincenzo Montuori. Lettrice: Emi Mori. Il carro di Astolfo è una silloge che punta l’attenzione sul ruolo della poesia in epoca moderna, Leggi tutto
Appuntamento con cremonesi D.O.C. Perché è importante ascoltare la musica nuova
Sabato alle 16,30 inizia la rassegna ‘Appuntamento con cremonesi D.O.C.’. ‘Perché è importante ascoltare la musica nuova’ è il titolo del primo incontro che verrà raccontato da Gabrio Taglietti. Gabrio Taglietti è nato a Cremona nel 1955; inizialmente ha studiato composizione presso il Leggi tutto
Paolo Marchetti “L’incanto del paesaggio”
S’inaugura sabato alle 17,30, presso la sede dell’Adafa, in Via Palestro 32, la mostra personale del maestro Paolo Marchetti. Nato a Livorno, vive da parecchi anni proprio a Melegnano. Tiene frequentemente corsi d’arte e mostre personali in prestigiosi spazi espositivi italiani. Leggi tutto
“L’antica tecnica della tarsia lignea” Club di Territorio del Touring Club Italiano
Domani alle 17,30, presso la sede Adafa di Via Palestro 32, il Club di Territorio del Touring Club Italiano organizzerà l’incontro dal tema “L’antica tecnica della tarsia lignea” relatore il M° Francesco Mulin, restauratore ed ebanista, autore di tarsie realizzate con le Leggi tutto
La Giornata della Memoria secondo la Favola
di Giovannino Guareschi
Venerdì alle 17,30 il concerto “La Giornata della Memoria secondo la Favola di Giovannino Guareschi”. Ensemble vocale e strumentale “Il Continuo”. Roberta Benzoni, voce recitante, Stefania Bellini, Giuliano Gusberti, Alessia Prato, Germana Seletti, Angela Tralli, voci corali, Flavio Bortolotti, violino, Isidoro Leggi tutto