Calendario giugno 2019 Piccolo festival d’estate 2019 Quarta edizione direttore artistico Patrizia Bernelich Con il contributo e la partecipazione del Comune di Cremona nell’ambito del progetto “Cultura partecipata 2019” Domenica 2 giugno, ore 21, salone di Casa Sperlari “Regine Leggi tutto
PREMIO “GIORGIO CANUTO” PER TESI DI LAUREA IN INTERLINGUISTICA ED ESPERANTOLOGIA (X edizione)
Il Sodalizio interlinguistico ‘D. Marignoni’, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Parma, la sponsorizzazione del Rotary Club Parma Farnese e il contributo della libreria ‘Athenaeum’, indice per l’a.a. 2018-2019 il concorso per la migliore tesi di laurea (triennale e Leggi tutto
Tesseramento 2019
Continua il tesseramento per l’anno sociale 2019. Le quote associative sono: €.70 socio ordinario, €.30 socio aggregato, €.50 socio artista. Il pagamento potrà avvenire sia presso la Sede di Via Palestro 32 negli orari di apertura (dal martedì alla domenica Leggi tutto
del Corpus del dialetto cremonese
Sabato 23 febbraio ore 17,30: Per la giornata internazionale della lingua materna: presentazione ufficiale del data base del Corpus del dialetto cremonese, ospitato sul nuovo sito del Sodalizio, costruito con il contributo del Comune di Cremona nell’ambito del progetto “Cultura Leggi tutto
Lo stolto per la via: immagini di viaggio
Sabato 16 febbraio ore 17: Conferenza della medievista Adelaide Ricci (Università di Pavia) dal titolo Lo stolto per la via: immagini di viaggio. Nel filo conduttore delle immagini, lette come racconti e punti di incontro di significati, viaggeremo nel medioevo Leggi tutto
Le vicende di un imperatore cattolico
Sabato 9 febbraio, ore 15,30: in collaborazione con la “Gebetsliga Kaiser Karl”, conferenza del prof. Massimo de Leonardis (Università Cattolica Milano) sul tema: Le vicende di un imperatore cattolico: il beato Carlo d’Asburgo tra dissoluzione dell’Impero austro-ungarico e tentativi di Leggi tutto
“Giornata della memoria”
Domenica 27 gennaio, ore 17,30: Per celebrare la “Giornata della memoria” conferenza di Davide Astori (Università di Parma) sul tema: Esperanto, la danĝera lingvo. Persecuzione e morte per un sogno di internazionalità, sulle persecuzioni agli esperantisti sotto i due “-ismi” del Leggi tutto
Chiusura sede e auguri
Per le festività natalizie la sede di Via Palestro 32 resterà chiusa dal 23 dicembre 2018 al 15 gennaio 2019. A.D.A.F.A. augura a tutti BUONE FESTE!
“Tangoneando”: con Fabio Turchetti e Marco Fabbri
Domenica 9 dicembre, alle ore 17,30, Fabio Turchetti e Marco Fabbri propongono : Tangoneando. Concerto per due bandoneon. Il concerto vedrà come protagonista il bandoneón, strumento a mantice inventato da un musicista tedesco che ha trovato fortuna in Argentina. Marco Fabbri Leggi tutto
L’anima della musica: mostra di tarsie lignee di Carletto Cantoni
Sabato 1 dicembre, alle 0re 17, nella sede del Sodalizio, verrà inaugurata la mostra L’anima della musica,con opere dell’artista Carletto Cantoni, eseguite con l’antica tecnica dell’intarsio ligneo. Presenta la curatrice, Tiziana Cordani. La mostra resterà aperta fino al 22 dicembre.