Venerdì 29 novembre, ore 16:30 presso Palazzo Comunale-Salone dei quadri: Presentazione del libro: Il Palazzo Comunale di Cremona, il tribunale, le carceri e la loro storia Intervengono: Emanuele Bettini – Pres. ISRI Cr/Lodi- CID Cele Coppini – Storico dell’arte Manuela Dorigo Leggi tutto
Paolo Parma nei 20 anni dalla morte
Venerdì 29 novembre, ore 17:00: ricordo del pittore Paolo Parma nei 20 anni dalla morte
Giuseppe Modesti, in ricordo del grande basso italiano
Domenica 24 novembre, ore 17:30: Evelino Abeni e Roberto Codazzi, ricordano il grande basso italiano Giuseppe Modesti: ascolti guidati
1549-1556 Cristoforo Sorte tra i Campi, Romanino e Gambara
Giovedì 14 novembre, ore 17:30: Conferenza a cura di Mauro Scovoli: 1549-1556 Cristoforo Sorte tra i Campi, Romanino e Gambara
Piccola storia della poesia italiana: La Neo-Avanguardia!
Domenica 10 novembre, ore 17:30: Piccola storia della poesia italiana: La Neo-Avanguardia! presenta Vincenzo Montuori con Pierantonio Bonetti, con gli attori: Lole Boccasasso, Enza Latella, Giorgio Mattarozzi, Beppe Piovani
“Sotto il cielo di Cremona” mostra del gruppo CremonArte
Sabato 9 novembre ore 17:30: Mostra dell’Associazione CremonArte “Sotto il cielo di Cremona” visitabile fino al 24 novembre 2019
La Traviata di Giuseppe Verdi al Filo
Lunedì 4 novembre, ore 21:00: La Traviata di Giuseppe Verdi al Teatro Filo di Cremona, melodramma di Francesco Maria Piave, ingresso con offerta libera fino ad esaurimento posti
Chiusura sede
1-2-3 novembre la sede resterà chiusa
Concerto per pianoforte: Laura Beltrametti e Patrizia Bernelich
Giovedì 24 ottobre ore 17:30 Concerto per pianoforte a quattro mani: Laura Beltrametti e Patrizia Bernelich musiche Bizet, Ravel e Faurè.
Capricci per violino
Domenica 27 ottobre ore 17:30 Presentazione dell’edizione Capricci per violino del musicista cremonese Carlo Bignami (1808-1848). intervengono: Pietro Zappalà, musicologo, Università di Pavia e Massimiliano Pegorini, voce recitante. con la partecipazione della classe di violino dell’IIS A. Stradivari del M° Leggi tutto