Cremona capitale del sale

Scheduled Blog Eventi

«Cremona capitale del sale» questo il titolo del convegno organizzato Inner Wheel Club guidato dalla presidente Luisa Mondini Dondè. L’appuntamento è per il 6 maggio alle 16 in sala Puerari, in via Ugolani Dati 4. Un appuntamento che è diventato una tradizione consolidata, così come la pubblicazione degli atti del convegno che verranno distribuiti al termine dell’incontro.

L’iniziativa e la pubblicazione sono a cura di Riccardo Groppali, e interverranno: lo stesso Groppali (naturalista) con «Ecosistema salina e storia del sale»; Gianluca Mete, (archeologo, dei Musei di Lodi Vecchio e di Viadana) che relazionerà su «Il sale di Roma. Produzione, trasporto e consumo nell’Impero»; Fulvio Stumpo, giornalista e ricercatore (presidente Adafa) con «Il Po, il sale e Cremona»; Sonia Tassini, storica dell’arte che racconterà de «I Pallavicino e le terre del sale. Le dimore cremonesi di questa nobile famiglia» e infine Giuseppina Palazzoli, medico che con il suo intervento risponderà alla domanda «Il sale fa male?».

Ad aprire i lavori sarà la presidente dell’Inner Wheel Cremona Mondini Dondè: «Il club organizza, con il patrocinio e collaborazione del Comune di Cremona e con il patrocinio della Biblioteca Statale di Cremona, l’ottavo convegno a carattere storico, un’iniziativa avviata nel 2014 il tema scelto è perché il sale è un elemento fondamentale per la vita dell’uomo e perciò ha causato guerre per il suo possesso e ha avuto nella Cremona del passato una piccola capitale».