Notizie
N.5/2013
Settembre 2013
Giovedì 26 settembre, ore 17,30:
Conferenza di Alberto Bernini: “Capitale sociale e democrazia deliberativa locale”
Sabato 28 settembre: Gita in Val Cavallina
Partenza da Cremona ore 08,00
Arrivo a Trescore Balneario ore 10,00 e visita del borgo medioevale e dell’oratorio Suardi.
Pranzo presso l’Albergo della Torre
Trasferimento a Bianzano e visita del borgo: Castello Suardi, Parrocchiale di S. Rocco, Santuario dell’Assunta.
Rientro a Cremona
Costo €. 75, pranzo incluso (€ 25,00 ).
Ottobre 2013
Mercoledì 9 ottobre, ore 17,30:
Presentazione del libro di Laura Rainieri : La Bassa Piana e le Fontanelle: Sarà presente l’Autrice
Domenica 20 ottobre ore 17,30:
Concerto jazz Mauro Slaviero & Friends
Sabato 26 ottobre: Gita a Rovereto e Trento
Ore 08,00 Partenza da Cremona per Rovereto
Ore 10,20 Ingersso mostra “Antonello da Messina” al Mart.
Pranzo libero
Ore 14,30 Proseguimento per Trento
Ore 15,00 Visita guidata del MuSe
Ore 17,30 Rientro a Cremona
Ore 20,00 Arrivo previsto a Cremona
Novembre 2013
Martedì 5 novembre, ore 17,30: Conferenza di Andrea Bernini: “Supporto scrittorio e comunicazione fra passato e presente: dagli antichi ostraka agli SMS e ai social network”
Sabato 9 novembre, ore 17,30 : Inaugurazione mostra di pittura di Vittoria Rossini; aperta fino al 24 novembre
Domenica 17 novembre, ore 17,30: nell’ambito delle celebrazioni verdiane, conferenza di Evelino Abeni : “Libertà e politica nelle opere di Giuseppe Verdi”
Domenica 24 novembre, ore 17,30:
nell’ambito delle celebrazioni verdiane, conferenza di Simone Fappanni: “L’arte al tempo di Giuseppe Verdi”
Sabato 30 novembre, ore 17,30:
Inaugurazione mostra di pittura di Anonella Tarenghi Giapponesi; aperta fino al 15 dicembre.
Nel mese di novembre sono previste altre iniziative in collaborazione con la Società Filodrammatica Cremonese, l’Associazione Musica e Grande Guerra, l’Istituto di Storia del Risorgimento italiano, l’Associazione Ex dell’Aselli che avranno luogo presso il Teatro Filo e che verranno comunicate nel prossimo notiziario.
Dicembre 2013
Mercoledì 4 dicembre, ore 17,30:
Conferenza di Rodolfo Bona: “Il Premio Cremona (1939-1941): Roberto Farinacci e l’arte al servizio del fascismo”
GFC-Adafa: Mostra fotografica The Wall http://www.gruppofotograficocremonese.it/
Domenica 15 dicembre, ore 17,30:
Concerto di Natale
Si ricorda altresì a tutti i Soci che, grazie a recenti convenzioni con la Direzione del Teatro Ponchielli e del Sistema museale di Cremona, l’associazione all’A.D.A.F.A. dà diritto alla prelazione e alla riduzione su biglietti e abbonamenti per tutta la programmazione del Teatro Ponchielli e per l’ingresso nei musei cittadini.
Per fruirne è sufficiente presentare la tessera associativa aggiornata.
Si ricorda ai Soci che ancora non avessero provveduto che è sempre possibile rinnovare la quota per l’anno sociale 2013
La quota associativa è stata mantenuta anche per quest’anno di €.55 per i Soci Ordinari, €. 40 per i Soci Artisti, €. 25 per i Famigliari aggregati.
Sarà possibile rinnovare l’associazione presso la Sede (via Palestro 32) dal martedì alla domenica dalle 17 alle 19,
oppure tramite bonifico bancario
(codice IBAN: IT48 S 05034 11401 000000108928 – Banco Popolare).
Tutte le attività dell’A.D.A.F.A.
godono del patrocinio e della collaborazione del Comune di Cremona
ADAFA-ViaPalestro, 32
26100 Cremona
Tel.0372 24679
Orari: dal Martedì alla Domenica,
dalle 17 alle 19 (Lunedì chiuso)