La Giornata della Memoria secondo la Favola
di Giovannino Guareschi

Scheduled Blog Eventi

Venerdì alle 17,30 il concerto “La Giornata della Memoria secondo la Favola di Giovannino Guareschi”. 

Ensemble vocale e strumentale “Il Continuo”. Roberta Benzoni, voce recitante, Stefania Bellini, Giuliano Gusberti, Alessia Prato, Germana Seletti, Angela Tralli, voci corali, Flavio Bortolotti, violino, Isidoro Gusberti, fisarmonica.

Il concerto nasce da un percorso di studio compiuto da alcuni ricercatori riguardante lo svolgersi delle varie attività nei lager, durante la seconda guerra mondiale. Un progetto che ha visto anche l’adesione de “Il Continuo” fornendo, in particolare, studi riguardanti la vita musicale. Punto di riferimento del progetto è stata la celebre “Favola di Natale” che, Giovannino Guareschi scrisse la Vigilia di Natale del 1944 per gli internati, come lui, nel lager, avvalendosi, per le musiche, della collaborazione del suo compagno di branda Arturo Coppola, musicista trevigiano, colto e raffinato. Tutto questo lavoro di ricerca, pertanto, ebbe a favorire la nascita dell’idea di proporre un momento di riflessione che non fosse solamente ristretto ad un ambito letterario-musicale, ma che potesse contribuire a far rivivere, nell’ascoltatore, quei momenti di immensa malinconia e nostalgia che ebbero ad attanagliare in quel tristissimo periodo, fra freddo e fame, i loro autori nonché i compagni di prigionia. Il “Concerto”, pertanto, offrirà all’ascolto la lettura della testimonianza di prigionia e un estratto della “Favola di Natale” di Giovannino Guareschi con l’esecuzione delle musiche originali composte da Arturo Coppola nell’interpretazione di un organico documentato dalle testimonianze stesse.