Calendario giugno 2019 Piccolo festival d’estate 2019 Quarta edizione direttore artistico Patrizia Bernelich Con il contributo e la partecipazione del Comune di Cremona nell’ambito del progetto “Cultura partecipata 2019” Domenica 2 giugno, ore 21, salone di Casa Sperlari “Regine Leggi tutto
Riunione del club di territorio TCI – Cremona
Mercoledì 22 maggio, ore 17,00 : Riunione del club di territorio TCI – Cremona
Concerto dell’Orchestra d’archi dell’IIS Stradivari
Sabato 4 maggio, ore 17,30 presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena : Per ciclo “Il pane e le rose – Off” concerto dell’Orchestra d’archi dell’IIS Stradivari
Corso di cultura esperanto: Esperanto, lingua di minoranza?
Domenica 17 novembre ore 17:30 Esperanto, lingua di minoranza? Verso un quasi-popolo Corso di cultura esperanto Ciclo di conferenze: 17 marzo – 14 dicembre 2019 a cura di Davide Astori (Università di Parma)
PREMIO “GIORGIO CANUTO” PER TESI DI LAUREA IN INTERLINGUISTICA ED ESPERANTOLOGIA (X edizione)
Il Sodalizio interlinguistico ‘D. Marignoni’, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Parma, la sponsorizzazione del Rotary Club Parma Farnese e il contributo della libreria ‘Athenaeum’, indice per l’a.a. 2018-2019 il concorso per la migliore tesi di laurea (triennale e Leggi tutto
Tesseramento 2019
Continua il tesseramento per l’anno sociale 2019. Le quote associative sono: €.70 socio ordinario, €.30 socio aggregato, €.50 socio artista. Il pagamento potrà avvenire sia presso la Sede di Via Palestro 32 negli orari di apertura (dal martedì alla domenica Leggi tutto
del Corpus del dialetto cremonese
Sabato 23 febbraio ore 17,30: Per la giornata internazionale della lingua materna: presentazione ufficiale del data base del Corpus del dialetto cremonese, ospitato sul nuovo sito del Sodalizio, costruito con il contributo del Comune di Cremona nell’ambito del progetto “Cultura Leggi tutto
Le vicende di un imperatore cattolico
Sabato 9 febbraio, ore 15,30: in collaborazione con la “Gebetsliga Kaiser Karl”, conferenza del prof. Massimo de Leonardis (Università Cattolica Milano) sul tema: Le vicende di un imperatore cattolico: il beato Carlo d’Asburgo tra dissoluzione dell’Impero austro-ungarico e tentativi di Leggi tutto
“Giornata della memoria”
Domenica 27 gennaio, ore 17,30: Per celebrare la “Giornata della memoria” conferenza di Davide Astori (Università di Parma) sul tema: Esperanto, la danĝera lingvo. Persecuzione e morte per un sogno di internazionalità, sulle persecuzioni agli esperantisti sotto i due “-ismi” del Leggi tutto
Chiusura sede e auguri
Per le festività natalizie la sede di Via Palestro 32 resterà chiusa dal 23 dicembre 2018 al 15 gennaio 2019. A.D.A.F.A. augura a tutti BUONE FESTE!