Domenica 15 aprile si è tenuto il secondo appuntamento organizzato dalla Commissione Musicale dell’A.D.A.F.A. Alla presenza di un cospicuo e attento pubblico, Evelino Abeni ha proposto un approfondimento sul baritono cremonese Mario Basiola (Annicco, 12 luglio 1892-Annicco, 3 gennaio 1965), di Leggi tutto
Reportage Fotografico presentazione «Strenna» (14/04/2012) a cura del Gruppo Fotografico Cremonese
Foto di Roberto Caccialanza Foto di Roberto Caccialanza Foto di Roberto Caccialanza Si ricorda che il volume «Strenna dell’ADAFA» per l’anno 2011presentato il 14 aprile u. s. è disponibile al pubblico al prezzo di copertina pari a € 15.00 Tutti Leggi tutto
Relazione di Evelino Abeni sul baritono cremonese Mario Basiola (1892-1965)
Domenica 15 aprile alle ore 17,00 secondo appuntamento dell’anno sociale in corso organizzato dalla Commissione Musicale. Approfondimento di Evelino Abeni sul baritono cremonese Mario Basiola (Annicco, 12 luglio 1892-Annicco, 3 gennaio 1965), di cui quest’anno si celebrano i 120 della nascita. Sede del Leggi tutto
Presentazione «Strenna dell’ADAFA» anno 2011
La S. V. è invitata alla presentazione del volume «Strenna dell’ADAFA» per l’anno 2011 presso la sede di Via Palestro, 32 – Cremona Sabato 14 aprile 2012 alle ore 17,30 Nell’attesa di incontrarci porgiamo cordiali saluti Il Presidente RAFFAELLA BARBIERATO Leggi tutto
MATERIA E COLORE DINAMISMI SPAZIALI mostra personale di Erminio Tansini
MATERIA E COLORE DINAMISMI SPAZIALI mostra personale di Erminio Tansini Sede: ADAFA, via Palestro 32 (casa Sperlari) – Cremona Periodo: 1-22 aprile: Orari: martedì-domenica, 17-19 […] la pittura lievita come un magma ribollente, sgocciola, cola e s’increspa in creste, rileva anfratti Leggi tutto
LA SEDUZIONE NEI CAPOLAVORI DEI GRANDI MAESTRI IN UNA CONFERENZA DI SIMONE FAPPANNI ALL’A.D.A.F.A.
Sabato pomeriggio [24/03/2012], presso la sede dell’Adafa, il critico d’arte Simone Fappanni ha tenuto una conferenza sul tema della seduzione nell’arte dei grandi maestri. Dopo il saluto introduttivo della presidente del sodalizio di via Palestro, Raffaella Barbierato, lo studioso, che Leggi tutto
Simone Fappanni – Seduzioni nell’arte
Sabato 24 marzo, ore 17,00 Simone Fappanni sul tema Seduzioni nell’arte nell’ambito del ciclo di conferenze – promosse dalla Commissione Cultura – “Immagine e parola: un legame antico”. L’autore, partendo dalla costatazione che il termine seduzione ha assunto un significato che Leggi tutto
Le regie delle opere liriche
Domenica 18 marzo alle ore 17,00 il primo appuntamento dell’anno sociale in corso organizzato dallaCommissione Musicale. Le regie delle opere liriche incontro coordinato da Evelino Abeni. Con la presenza del regista Andrea Cigni (docente di Arte Scenica, Storia del Teatro, Drammaturgia Musicale, Leggi tutto
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 17,30 – IMMAGINE, IMMAGINAZIONE, IMMAGINARIO: Conferenza
Mercoledì 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede del Sodalizio, la prof. ssa Anna Maramotti Politi – docente presso il Politecnico di Milano, direttore della rivista «Liuteria, Musica, Cultura» e Presidente dell’A.L.I. (Associazione Liutaria Italiana) – nell’ambito del ciclo di Leggi tutto
Programma dell’anno sociale 2012
11-26 febbraio 2012: Fotografa il Natale (promosso da Comune di Cremona, quotidiano «La Provincia» e Gruppo Fotografico Cremonese). Mercoledì 22 febbraio, ore 17,30. Per l’apertura del ciclo di conferenze “Immagine e parola: un legame antico” – proposto dalla Commissione Cultura – Anna Leggi tutto