1981

IL CONSIGLIO DIRETTIVO, Ai soci dell’A.D.A.F.A. ()
I. BARBIERI e G. GROPPALI, Le nostre conversazioni su Goethe, Mann e su due diavoli: «Conversazione intorno al caminetto» del 24 febbraio 1980, (parte II)
G. DENTI, Stranieri a Cremona
F. VOLTINI, Il restauro della «Circoncisione» di Giulio Campi nella chiesa di S. Pietro al Po in Cremona
E. MORENI, Della immaginaria iconografia stradivariana
E. SANTORO, Una lunga ed appassionante vicenda urbanistica – Lo scalone di accesso al palazzo comunale rifatto subito dopo la riforma del Voghera
C. PETRACCO, Effemeridi cremonesi – 1981
A. PERSICO, Ali sulla Cina
Il Consiglio Direttivo e le Commissioni dell’ADAFA
D. MAINARDI, Tèemp de melegòt – Versi
G. TAGLIETTI, Considerazioni dialettologiche: I – Proposta di una ricerca etimologica nell’ambito del dialetto cremonese; II – Prudenza e sapienza in espressioni sentenziose del nostro dialetto
M. L. CORSI, L’Archivio di Stato di Cremona ha una nuova sede
J. SCHIAVINI TREZZI, L’Archivio di Casa Trecchi all’Archivio di Stato di Cremona
E. SANTORO, Gli archivi delle soppresse parrocchie in Duomo e nella Curia vescovile di Cremona
C. PEDRETTI, Angelo o uomo? – A proposito dell’Angelo del Battistero di Cre¬mona
ANIENSIS, Figure della vecchia Cremona: «All’idea di quella… croce»
I mulini di Antonio Persico all’ADAFA dal 15 al 30 marzo
E. MORENI, 1980 – II fascino di un mondo che scompare
E. MORENI, Notiziario sul Torrazzo: La gran Torre di Cremona – I problemi immediati del Torrazzo e della Bertazzola
La cella campanaria – Il restauro dell’Orologio astronomico e la situazione di inagibilità della «campana della ore»
Gli scavi nelle fondamenta della Gran Torre – Il civico Museo del Torrazzo – II fronte dei piccioni in piazza del Comune
Il dilemma – Una singolare scoperta sul Torrazzo
G. MARCATELLI, Considerazioni sul «castello» delle campane del Torrazzo
Un violino di Piero Ferraroni donato al Pontefice
A. BITTANTI, L’attività dell’ADAFA nel 1980
Cremona nelle antiche stampe
G. BARBERIO, Il Gruppo fotografico cremonese – ADAFA nel 1980
Un prezioso Guarneri del Gesù acquistato dalla Fondazione «W. Stauffer» – L’ADAFA propone di denominarlo «Walter Stauffer – 1734»
I sostenitori della «Strenna dell’ADAFA»
Note tristi: Eugenio Gino Bonomi (1888-1980), dr. Elsa Pace Stradiotti (1910-1980), prof. dott. Giacomo Scotti (1928-1980), Rosetta Maglia Feraboli (1910-1980), prof. dott. Bice Martinelli (1903-1980), Carlo Pettenazzi (1903-1980), geom. Eligio Miccio (1905-1980)
Indice delle illustrazioni