IL CONSIGLIO DIRETTIVO, Ai soci dell’ADAFA
E. MORENI, Gaspare Trecchi, patriota, soldato, volontario garibaldino, nel centenario della morte
G. TAGLIETTI, Cremonesità di Angelo Bargoni, patriota, parlamentare, ministro (Cremona 1829-Roma 1901)
II Consiglio Direttivo e le commissioni dell’ADAFA
A. EBANI, Il motivo del tralcio di vite e del grappolo in una terracotta scol¬pita del Museo civico di Cremona
G. DENTI, Stranieri a Cremona (continuazione): Charles de Brosses; Hermann Hesse; Pierre Eyquem di Montaigne
C. PETRACCO, Effemeridi cremonesi – 1983
ANIENSIS, Figure della vecchia Cremona: Guido Coppini
C. SABBIONETA ALMANSI, Marchi di fabbrica ed insegne a Cremona fra i secoli XIV e XVII
I. N. JACOPETTI, La scherma cremonese nel Cinquecento
E. SANTORO, Un tema appassionante – La fusione dell’Ospedale maggiore con l’Ugolani Dati per un’unica amministrazione
G. MARCATELLI, Spigolature sulla pelle della città
P. FERRARONI, Il materiale lapideo delle opere ornamentali del Duomo di Cremona
D. MAINARDI, El me véert: versi
E. MORENI, Notiziario sul Torrazzo e su alcuni punti della storica Cattedrale di Cremona: i. La Gran
Torre ed il suo Orologio astronomico; 2. La Bertazzola; 3. Le statue della Bertazzola così
dette di Zanéen e di Berta; 4. La statua di Giovanni Baldesio del cortiletto del Torrazzo; 5. La
cella campanaria e Pinagibilità della campana delle ore; 6. Gli scavi nelle fondamenta della
Gran Torre; 7. La pro¬posta di installare in piazza del Comune una targa marmorea per fa¬
cilitare la lettura dell’Orologio astronomico del Torrazzo; 8. I leoni del protiro del Battistero;
9. Il « rosone » della facciata sud della Cattedrale; io. Il fronte dei piccioni in piazza del
Comune; 11. La fatiscenza dell’affresco civile (sec. XIII) del portico ovest del Pa¬lazzo
Comunale
Mons. Fiorino Tagliaferri
Cremona ha compiuto 2200 anni di età
G. DENTI, Mostra del figurino di moda: 21 dicembre 1981-17 gennaio 1982
Conversazioni intorno al caminetto: Ida Barbieri – Gianfranco Groppali, Momenti di religiosità in Virgilio; Luigi Heilmann, Lingua, linguaggio e comunicazione
A. BITTANTI, Attività dell’ADAFA nel 1982
G. BARBERIO, Attività del Gruppo Fotografico Cremonese ADAFA nel 1982
E. S., Dante Roffi
I sostenitori della «Strenna dell’ADAFA»
Note tristi: Dante Roffi (1927-1982), Giannina (Gianna) Sartori Filippini (1906-1982),
Guido Coppini (1893-1982), Teresa Frazzi Bertani (1908-1982), Edo Piacenza (1921-1982)
G. E A. TAGLIETTI, Appunti per una appendice etimologica al Dizionario del dialetto cremonese: continuazione
Indice delle illustrazioni