2002

A. RESCAGLIO, Un augurio nel segno di una rinnovata speranza
ATTUALITÀ CULTURALI
T. CORDANI, L’arte a Cremona nell’anno 2001
S. FAPPANNI, Quando l’arte diventa una scelta di vita: viaggio negli atelier di Cremona
B. GUERRA, Petros e il mito ritrovato
STUDI
R. BARBISOTTI, I sequestri di libri ebraici a Cremona e le tribolazioni di Vincenzo Conti
E. GRANDE, Memoria dell’11 settembre 2001
L. PANENA, Tre voci per Verdi. Fra passato e presente
C. PANDINI, Ricordo di Mario Soldati (con tre lettere inedite)
B. S. DAVINI PETRACCO, Balòti mudèerni (seconda parte)
M. COPPETTI, Ricordo di Carlo Rosselli (a 100 anni dalla nascita)
S. TARQUINIO, L’ex-libris
V. ELVIERI, Quale arte sacra oggi?
V. MONTUORI, Un contributo cremonese al dibattito sulla mitologia nel primo ottocento: le “meditazioni poetiche” di Carlo Tedaldi Fores
S. FERRARI ANGLOIS, Sulla nobiltà casalbuttanese Fortunato Turina
A. MELEGA, Nicola Bambocci socialista, comunista, mussoliniano
M. GRANDI HEILMANN, Marcella al convegno su Vito Rastelli, il cugino architetto
R. GHIDOTTI, Un sito medievale tra archeologia e architettura del paesaggio
S. MASSA, Il fantasma di Euterpe (critica sommaria dell’estetica musicale)
G. FENTI, Medaglie italiane e straniere del XV-XVI-XVII-XVIII secolo
L. MAGARINI, Danilo Montaldi leader dei militanti politici di base cremonesi
PERCORSI DI RICERCA CREATIVA
A. BERTOCCHI, L’asinello di Santa Lucia e di San Nicola, un aiutante magico venuto da lontano
A. MANFREDINI ROCCA, Eclissi Gennaio-Febbraio 2001
A. RESCAGLIO, La poesia di Idia Brighenti per raccontare il dramma del mondo
F. MONTEROSSO, Ritratto di Sergio Vesconi
G. BARBIERI, Appunti di guerra e di vita (1944-1945)
A. EBANI, Storia di un cavallino bianco e della sua compagna
D. FORMAGGIO, Minima personalia – Frammento di una autobiografia
M. PEDRINI FORNARA, Over a cup of tea. Divagazioni storico-letterarie davanti ad una tazza di tè
Poesie e prose in dialetto (Angelo Lacchini; Giampietro Tenca; Franca Piazzi Zellioli; Dante Mainardi; Uliana Signorini)
ATTIVITÀ DELL’ADAFA
G. FOUQUÉ, L’attività dell’ADAFA nel 2001
G. BOLDONI, Visita ad alcune ville patrizie nella campagna vicentina
G. SCOTTI, Relazione dell’attività del Gruppo Fotografico Cremonese BFI per l’anno 2001
SEGNALAZIONI
Incontri con l’autore
Ricordo di amici: Giuseppe Casella; Mons. Giulio Nicolini; Maria Lombardini Rivaroli; dott. prof.
Stefanino Galli; dott. prof. Ferruccio Focher; dote. Alberto Rizzi; dott. prof. Renata
Angione Nuovo; Marta Carbonelli;