Appuntamenti di Ottobre

A.D.A.F.A.
Amici DellArte Famiglia Artistica
Sodalizio cremonese tra cultori ed amatori dellArte
Calendario ottobre 2017
Martedì 3 ottobre, ore 16,30: Inaugurazionedella mostra fotografica: La finestra sul cortile, a cura del Centro per l’Istruzione degli Adultidi Cremona e la Casa circondarialedi Cremona Le fotografie esposte rappresentano il risultato di un progetto didattico realizzato dalle docenti Cristina Boldie Marcella Fenticon gli studenti che svolgono il proprio percorso scolastico all’interno della Casa Circondariale di Cremona. La mostra sarà introdotta da una presentazione dei Dirigenti del CPIA e della Casa circondariale e dalla lettura di alcune delle poesie prodotte, ad opera dell’attore Alceste Ferrari. Aperta fino a giovedì 12 ottobre.
Giovedì 5 ottobre, ore 17,30: La Commissione Cultura dell’A.D.A.F.A, per il ciclo “Piccola Storia della Poesia Italiana”presenta I poeti satirici del Risorgimento: Giusti-Berchet-Belli. Guiderà l’incontro Vincenzo Montuori, leggeranno gli attori Lole Boccasasso, Enza Latella, Giorgio Mattarozzi, Beppe Piovani, Anna Governatori, Roberto Pennacchioli.
Sabato 14 ottobre, ore 17: Inaugurazione della mostra:PRIGIONIERI DIMENTICATI italiani nei lager della Grande Guerra, conla presentazionedel libro VOCI E SILENZI DI PRIGIONIA. CELLELAGER 1917-18 con CD: MUSICA DALLA PRIGIONIA. CELLELAGER 1917-18, a cura di Carlo Perucchetti. In collaborazione con Centro Studi Musica e Grande guerra – Museo “Il nemico era come noi” ISTORECO, Istituto per la storia della Resistenza e della società contemporanea di Reggio Emilia Archivio storico della Resistenza bresciana e dell’Etàcontemporanea. Università Cattolica del Sacro Cuore, sede di Brescia, patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Domenica 15 ottobre, ore 17,30: Lensemble“Alma Libera” presenta: Ernest Hemingwey: poesie 1930-1958”.Liriche interpretate da Giovanni Uggeri, commento musicale a cura del chitarrista Lorenzo Colace.

Martedì 17 ottobre, ore 17,30:Primo incontro del secondo ciclo di conferenze “Finestre aperte”organizzato dalla Commissione Cultura: per il ciclo “America!”, conferenza del prof. Gastone Breccia(Un. Pavia) sul tema Le guerre americane del terzo millennio.

Domenica 22 ottobre, ore 17: In collaborazione con il TCI – sez. di Cremona, presso la Chiesa di Santa Maria Maddalena: Il violino che incanta, concerto dell’Orchestra Cremona Classica – A.D.A.F.A.diretta da Patrizia Bernelich.Solisti: Colomba Betti, Caterina Carini, Clarissa Bevilacqua.In programma musiche di W.A.Mozart.
Martedì 24 ottobre, ore 17,30:Incontro con il prof. Alessandro Fosul tema Il taccuino di Miklòs Radnoti poeta, ovvero: “I drammi della storia:Virgilio, Miklòs Radnoti, Seamus Hweaney”.
Sabato 28 ottobre, ore 17,30: In collaborazione con “Prometeo”, conferenza sul tema: La Massoneria cremonese nel Risorgimento italiano”; relatore Luigi Montanari.