
Domenica 5 alle 18, inizia il ‘Piccolo festival dell’estate 2022’ con il concerto di musica antica ‘Viatorum Fidei. Musica, suoni e atmosfere sulle strade di pellegrinaggio medievali’.
Il progetto musicale di Syntagma Musicum Consort eseguirà brani del XIII e XIV secolo, tratti da importanti raccolte e manoscritti come l’italiano “Laudario di Cortona” o gli iberici “Llibre Vermell de Montserrat” o “Cantigas De Santa Maria”, fra le più importanti raccolte musicali della loro epoca pervenute sino ai giorni nostri.
Simona Maffini: Voce, Campane, Arturo Salatino: strumenti ad arco e a pizzico, Pietro Triolo: Flauti, Cornamuse, Fabio Maruti: Percussioni, Salterio
Sabato 11 alle 18, ‘4 mani da Favola’
le pianiste: Laura Beltrametti ePatrizia Bernelich suoneranno le musiche di M. Ravel, G. Faure’ e G. Bizet
Domenica 19 alle 18, ‘C3ChiesaCellosCremona’
Ispirato alle musiche di S. Bach
Violoncelli: Silvia Chiesa, Giulia Sanguinetti, Clarissa Marino Africa Dobner, Marco Mauro Moruzzi, Andrea Stringhetti, Federica Colombo Afra Mannucci
Mariia Babilua: soprano
Giovedì 23 alle 18, il festival si conclude con il ‘Concerto lirico’ delle Allieve accademia di canto di Nadiya Petrenko: Beatrice Greggio, soprano, Ella Warcaba, soprano, Tetiana Petriv, soprano, Kseniia Overko, soprano, Giulia Mattiello, contralto.
Al pianoforte Patrizia Bernelich.
Programma di autori vari.